Digital marketing |
|
Francesca Pietrobon

Immagina di entrare in un negozio e appena chiedi “avete zaini per la scuola?” il commesso ti risponde:
“Sì, e se ne prendi due c’è lo sconto del 20%.” Oppure: “Sì, e proprio oggi sono tornati disponibili quelli con i personaggi Marvel, vanno a ruba.”
Ecco, online possiamo fare la stessa cosa.
Tra le forme più efficaci – e spesso sottovalutate – di personalizzazione c’è quella che si innesta direttamente sulla barra di ricerca. Un luogo intimo, dove l’utente parla, comunicando in modo esplicito quello che vuole.
Se sappiamo ascoltare, possiamo rispondere con qualcosa di più di un semplice elenco di risultati, offrendo una risposta mirata, contestuale, utile.
Come? Grazie all’utilizzo di banner dinamici, visibili nel momento in cui l’utente inizia a scrivere nella search interna del sito.
Dall’intenzione alla conversione: i banner nella barra di ricerca
Quando un utente digita qualcosa nella search interna del tuo sito, ti sta offrendo un indizio prezioso. È come se ti dicesse: “Ehi, mi interessa questo”. E tu puoi decidere di rispondere con un banner dinamico che appare proprio lì, accanto alla sua intenzione.
Parliamo di un piccolo spazio con un potenziale enorme: una micro-call-to-action contestuale, che può guidare l’utente verso una promozione, una categoria, un brand specifico, una novità. Ma soprattutto, verso un’esperienza più intelligente.
Questo tipo di interazione non è solo una questione di “comunicazione”, ma ha effetti misurabili e strategici su più fronti.
-
Puoi aumentare la visibilità di categorie, prodotti o brand chiave proprio nel momento in cui l’utente li sta cercando.
-
Puoi sfruttare eventi e stagionalità, attivando banner dedicati solo in determinati periodi o su keyword selezionate.
-
Puoi fare up-selling e cross-selling in modo intelligente, suggerendo prodotti correlati o promozioni bundle in base all’intenzione di ricerca.
-
E puoi anche rafforzare la brand awareness, mettendo in evidenza marchi, collezioni o linee strategiche con regole personalizzate, senza mai uscire dal flusso naturale della navigazione.
Ma vediamo alcuni scenari d’uso concreti:
Promozioni su misura per ciò che l’utente sta cercando
Se un utente cerca “sneakers running”, è il momento perfetto per mostrargli un banner con un messaggio come: “Scopri la promo esclusiva sulla nuova collezione Nike – solo fino a domenica.”
Un click, e atterra sulla pagina giusta, senza doverla cercare. Hai intercettato il suo interesse e l’hai accompagnato esattamente dove volevi.
Comunicazioni trasversali, indipendenti dalla ricerca
Hai appena lanciato una nuova sezione del sito? Stai lanciando una nuova funzionalità (Wishlist, Spedizione in 24h, Opzione regalo)?
Fallo sapere a tutti, indipendentemente da cosa scrivono. Per un periodo limitato, puoi impostare un banner che compare a prescindere dalla query. Un modo intelligente per garantire visibilità senza forzature.
Up-selling e cross-selling intelligenti
Un utente cerca “zaino scuola”? Compare un banner che gli suggerisce: “Aggiungi anche astuccio e borraccia: -15% se li prendi insieme.”
È un esempio semplice di cross-selling: non interrompe, non disturba, ma valorizza l’intenzione di acquisto con una proposta coerente e utile. Il risultato? Più valore per l’utente, e per il carrello.
Branding e partnership
Hai accordi con un brand? Vuoi dare risalto a un marchio premium? Puoi far emergere quel brand ogni volta che viene digitato il suo nome, o anche da keyword affini. Una visibilità che non interferisce con i risultati, ma li accompagna con intelligenza.
Eventi e stagionalità
Black Friday, Natale, Saldi, Back to School. Con i banner dinamici, puoi costruire una comunicazione coerente con l’intento stagionale degli utenti.
E se potessi fare tutto questo senza scrivere una riga di codice?
Fino a qualche anno fa, costruire questo tipo di personalizzazione richiedeva sviluppo ad hoc, tempi lunghi e costi spesso proibitivi.
Per questo, in Arkomedia, abbiamo deciso di sviluppare una soluzione che rendesse la search un vero asset strategico per gli e-commerce.
Si chiama Smartypilot ed è molto più di un motore di ricerca intelligente: è un assistente invisibile che trasforma la barra di ricerca nel tuo miglior alleato di marketing. Smartypilot non è solo veloce, brandizzabile e potente: è anche uno strumento di marketing a tutti gli effetti.
Tra le sue funzioni c’è proprio la possibilità di creare banner dinamici nella barra di ricerca, attivabili in base a keyword, categorie, stagionalità o regole personalizzate. Tutto da interfaccia, in autonomia. Senza bisogno di interventi tecnici.
In più, il tutto è completamente integrabile con l’identità visiva del tuo e-commerce: dal logo ai colori, fino al CSS. Un motore di ricerca che non ruba la scena, ma la valorizza.
Non lasciare che la barra di ricerca sia solo un campo da compilare: trasformala in un canale strategico, dove ogni ricerca diventa un’opportunità.